Sta affrontando un divorzio? Quattro consigli per superare questo momento nel modo migliore

Con qualche informazione e un po' di pianificazione è possibile rendere questa transizione più facile.

Spunti chiave

  • Provi a organizzare e consolidare le informazioni finanziarie.
  • Si circondi di un team fidato che la aiuti a orientarsi nei diversi aspetti che interessano questo cambiamento.
  • Inizi a pianificare le sue finanze per i tempi che verranno. Avere un piano finanziario per il futuro può aiutarla a sentirsi più tranquillo/a.
  • E si prenda cura di sé. Un divorzio può risultare opprimente, quindi si lasci aiutare e, se possibile, cerchi di ricaricarsi durante il processo. 

Ogni divorzio è diverso. Spesso è complicato e difficile, ma può anche essere l’occasione per iniziare un nuovo capitolo della sua vita.

Che ne stia affrontando uno in prima persona o stia offrendo sostegno a una persona a lei cara, siamo qui per aiutarla a trovare le informazioni di cui ha bisogno per orientarsi. Ecco alcuni consigli utili per aiutare lei o una persona cara ad affrontare un divorzio. 

1. Organizzazione 

Indipendentemente dalla fase del processo in cui si trova, uno step fondamentale è organizzare e consolidare le sue informazioni finanziarie. Può cominciare elencando tutti i conti in suo possesso: conti bancari, di investimento, pensionistici, carte di credito, mutui ed eventuali altri prestiti. Successivamente, faccia lo stesso per le sue fonti di reddito.

Raccolga poi tutti i documenti relativi agli estratti conti, buste paga, dichiarazioni dei redditi e altro. Metta in archivio tutto ciò che riguarda il denaro. Meglio avere troppe informazioni che troppo poche. Avere un quadro chiaro della situazione potrà aiutarla in eventuali negoziazioni e farla sentire più sicuro e padrone della situazione. 

2. Acquisisca familiarità con il procedimento legale 

Le leggi in materia di divorzio/separazione variano da Paese a Paese. Cultura, religione e norme sociali sono tutti fattori che influiscono sul modo in cui tali eventi vengono percepiti e affrontati.

In alcuni Paesi, i beni vengono divisi in modo equo, tenendo eventualmente conto di elementi quali la durata dell’unione o del matrimonio e i contributi finanziari apportati da ciascuna parte. Altrove, può essere previsto un processo di arbitraggio o mediazione, in cui la divisione viene negoziata e concordata all’interno della coppia.

La custodia e il mantenimento dei figli possono essere questioni particolarmente complesse ed emotive. Il pagamento degli alimenti può causare tensioni finanziarie e influire sul benessere dei bambini.

È importante avvalersi di una consulenza legale professionale per assicurarsi di aver compreso i passi necessari, ed eventualmente, disporre di un rappresentante legale che la guidi e rappresenti i suoi interessi. 

3. Si circondi di persone fidate 

Durante un divorzio, è facile sentirsi soli. Si assicuri di circondarsi di persone di cui si fida, professionisti ma anche amici e familiari, su cui contare per avere un sostegno.

Potrebbe aver bisogno di un consulente legale, di un mediatore o di entrambe le figure. Un professionista finanziario può aiutarla a capire meglio il punto in cui si trova e il modo in cui le scelte e le negoziazioni che sta valutando potrebbero influire sul suo futuro. Se lei e il suo o la sua futuro/a ex partner siete proprietari di una casa o di altri beni immobili (separatamente o congiuntamente), potrebbe valutare di consultare un agente o perito immobiliare.

Il sostegno emotivo può essere importante quanto quello finanziario e legale. Non abbia paura di contattare amici e familiari o di rivolgersi a un terapista. In questa circostanza, è bene chiedere aiuto. 

4. Inizi a pianificare la sua vita futura 

Un divorzio è spesso pieno di incertezze: la sua situazione finanziaria e la sua vita privata stanno cambiando, e potrebbe risultarle difficile immaginare il suo futuro. Per sentirsi più padrone della situazione potrebbe iniziare a pianificare le finanze per i tempi che verranno. Potrà naturalmente modificare le decisioni prese a seconda di come evolverà la sua vita, ma un piano finanziario le consentirà di sentirsi più tranquillo/a. Potrebbe essere difficile farlo da solo/a, quindi valuti di rivolgersi a un professionista finanziario che la aiuti a tracciare la rotta. 

5. Si prenda cura di sé 

Questo consiglio, benché ovvio, potrebbe sembrare il più difficile da mettere al primo posto: sia gentile con se stesso/a. Si assicuri di continuare a fare le piccole cose che la rendono felice e che contribuiscono al suo benessere. Si prenda cura di sé fisicamente ed emotivamente, anche trovando il tempo per stare con le persone che ama.

Per alcune persone, il divorzio può essere una delle esperienze più impegnative della vita. Faccia tutto ciò che deve fare per sentirsi ancorato al terreno e centrato in un momento in cui tutto può apparire confuso. 

1201021.1.0